
Diritto del Lavoro
Cosa facciamo
Il diritto del lavoro si occupa di regolare i rapporti tra datori di lavoro e lavoratori. All’interno della nostra Società abbiamo avvocati del diritto del lavoro competenti, che coprono il territorio di Bolgare e la provincia di Bergamo , ma possono fornire tutela per i diritti lavoratori anche su tutto il territorio nazionale da remoto.
Questo ramo della giurisprudenza definisce il complesso delle norme dell’ordinamento giuridico che disciplinano il rapporto di lavoro e che parla della tutela del lavoratore e dei diritti dei lavoratori, oltre che l’interesse economico, la libertà, la dignità e la personalità del lavoratore.
Il Diritto del Lavoro si occupa quindi specificamente della regolamentazione del rapporto giuridico tra datore di lavoro e lavoratore. Questo rapporto è basato su un contratto. La particolarità, rispetto ai contratti tra privati, è che, mentre in un contratto di diritto comune le parti sono in una posizione di parità, nel contratto di lavoro esiste un disequilibrio di poteri, dove il datore di lavoro è in una posizione più favorevole rispetto al lavoratore.
All’interno di questo ambito del diritto rientrano anche il diritto sindacale, che disciplina il funzionamento delle associazioni sindacali nei loro rapporti con lo Stato, e la legislazione sociale.
Inoltre, è strettamente connesso anche alle norme sulle assicurazioni sociali che vanno sotto la definizione di “diritto della previdenza sociale“.
Mettendo la persona al centro della relazione professionale e attraverso le nostre competenze trasversali, siamo in grado offrire consulenza diritto del lavoro e di accompagnare i nostri clienti durante le procedure avviate, fornendo supporto completo, adeguato e di qualità.
Perché un datore di lavoro o un lavoratore dovrebbero affidarsi a noi?
I nostri professionisti esperti in diritto del lavoro forniranno supporto per:
- Licenziamenti (impugnazione licenziamenti individuali e collettivi; licenziamenti del dirigente; licenziamento per giustificato motivo; trasferimenti d’azienda)
- Sanzioni disciplinari (lettere di richiamo; contestazioni disciplinari; provvedimenti disciplinari; impugnazione sanzioni)
- Inquadramento lavoratori (inquadramento contrattuale; mutamento mansioni; demansionamento; lavoro a termine, a progetto e part-time; lavoro in nero; rivendicazioni qualifiche superiori e differenze contributive)
- Discriminazioni e mobbing (mobbing sul lavoro; tutela della donna e rapporti di lavoro; trasferimento illegittimo; mutamento orario di lavoro; mutamento mansioni)
- Contratti (redazione contratti di lavoro; redazione di clausole particolari; patti di non concorrenza; intermediazione e appalto di manodopera)
Se hai necessità di una consulenza, noi siamo a tua disposizione! Contattaci.
Se vuoi approfondire aspetti come: cosa implica lavoro in nero o cosa dice la legge 68/99 clicca sugli articoli.

Hai bisogno di aiuto?
Rivolgiti a noi:
+39 035 078 2199
Scriveteci una mail
vi ricontatteremo al più presto.