Sacchi E Associati Studio Legale Area Riservata

Come si contesta un decreto ingiuntivo: il ruolo cruciale dell’istruttoria

13 Giugno 2025

case study 4 - silvano sacchi

Nel nuovo episodio della nostra serie legata al case study che stiamo seguendo, torniamo a parlare del caso del nostro cliente Cazzamali srl.

Ciò che il nostro cliente contestava nel precedente video, era lo stallo della causa: sembrava ferma e senza risposte.

In realtà, a distanza di 2 anni dal l’avvenuta chiusura di un rapporto professionale problematico con il consulente che aveva assunto, il nostro cliente si è visto recapitare un decreto ingiuntivo.

Ma mentre il tempo passava, noi non siamo rimasti fermi: quello che abbiamo fatto è stato lavorare con metodo, costruendo un’istruttoria completa per prepararci a contestare la pretesa economica.

Cos’è l’istruttoria e perché è fondamentale nella difesa legale?

L’istruttoria è quella fase in cui l’avvocato, partendo dalle giuste domande, raccoglie documenti, testimonianze, contratti, e prove che permettono di costruire una linea difensiva solida. Non è un semplice accumulo di carte, ma un lavoro di selezione strategica: serve a capire dove si può agire, cosa si può mettere in discussione e su quali elementi fare leva per ridurre o annullare una richiesta economica.

Nel caso del nostro cliente, il lavoro è iniziato molto prima dell’arrivo del decreto. Infatti, L’Avv. Silvano Sacchi ha chiesto a Danilo di raccogliere ogni documento utile a ricostruire:

  • le comunicazioni con il consulente,
  • le anomalie nella gestione del rapporto,
  • le eventuali contestazioni già fatte in precedenza.

L’obiettivo finale: far scendere la cifra da pagare

Grazie a questa istruttoria, siamo riusciti a entrare nel merito delle singole voci del decreto ingiuntivo, evidenziando incongruenze e pretese non fondate.

L’obiettivo? Ridurre sensibilmente l’importo richiesto, se non arrivare a un totale annullamento.

Questo approccio è possibile solo se c’è una preparazione solida e ben documentata: improvvisare, in questi casi, non porta risultati.

Ascolta le parole dell’Avv. Sacchi nel video: ci racconta come è stato possibile entrare nel merito del decreto, ridurre sensibilmente la cifra richiesta e tutelare gli interessi dell’azienda.

Guarda il video qui. 

Hai ricevuto un decreto ingiuntivo e vuoi contestarlo?

Scrivici!

Iscrizione newsletter
Privacy policy